Dolcetto d’Alba Boschi 2021 di Berri pre-filossera Marcarini
10.00€
Un Dolcetto d’Alba assolutamente unico perché uno dei rarissimi ed emblematici esempi di vite non innestata su piede americano. Le uve provengono da un vigneto centenario, lasciato indenne dal flagello della fillossera in virtù del terreno parzialmente sabbioso e del particolare microclima.
24
Persone stanno guardando questo prodotto proprio adesso!
Acquista in totale sicurezza


Acquista subito e paga a rate con Scalapay al check-out

Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un uso moderato.

Made in Italy
Questo prodotto è stato lavorato o ha subito un’ultima lavorazione sostanziale in Italia. Sostieni il made in Italy. Scopri di più
Descrizione prodotto
NOTE DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino intenso con riflessi che spaziano tra il fucsia ed il violetto. Il profumo, che ricorda la viola e il lampone, è intenso, ampio e persistente. Il sapore caldo, avvolgente, quasi vellutato, ci regala sensazioni gradevoli di ciliegie mature e di ribes. La sua struttura, armonia e persistenza ci rimandano al Dolcetto della tradizione, così come doveva presentarsi verso la fine dell’Ottocento. Ad ogni vendemmia, ed in particolare al momento dei primi assaggi, queste irrepetibili emozioni d’un tempo, si rinnovano e ci incantano.
ABBINAMENTI
Si abbina bene con antipasti freddi e caldi, primi piatti, arrosti, carni bianche e formaggi freschi.
CANTINA
La cantina Marcarini è un’azienda vinicola di famiglia situata nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. La sua storia risale al 1850, quando la famiglia Marcarini acquistò la tenuta di La Morra, nel cuore della regione vinicola del Barolo.
Nel corso dei decenni successivi, la cantina è stata gestita da diverse generazioni della famiglia Marcarini, che hanno sviluppato una reputazione per la produzione di vini di alta qualità. Negli anni ’70, la cantina ha iniziato ad esportare i suoi vini negli Stati Uniti, dove sono stati accolti con entusiasmo dagli appassionati di vino.
Negli anni ’80, l’azienda ha iniziato a concentrarsi sulla produzione di vini di sola uva Nebbiolo, la varietà di uva utilizzata per produrre i prestigiosi vini Barolo e Barbaresco. La cantina si è dedicata alla coltivazione di uve di alta qualità e all’utilizzo di tecniche di vinificazione tradizionali per creare vini eleganti e complessi.
Oggi la cantina Marcarini è ancora gestita dalla famiglia Marcarini, che continua a produrre vini di alta qualità utilizzando metodi tradizionali e tecniche innovative.
Annata | |
---|---|
Vitigni | |
Alcol |
14% |
Formato | |
Regione | |
Origine | |
Temperatura di servizio |
16/18 °C |
Momento di degustarlo | |
Tipologia | |
Abbinamenti |
Carni bianche, Antipasti freddi, Formaggi freschi, Primi piatti |