Langhe DOC Riesling Poderi Colla
10.00€
Riesling Renano piantato negli anni ’80 a Cascine Drago: fresco e agrumato nel primo anno, sviluppa in seguito i classici sentori complessi del vitigno, sempre con una fresca acidità, che gli concede un buon potenziale di invecchiamento.
22
Persone stanno guardando questo prodotto proprio adesso!
Acquista in totale sicurezza


Acquista subito e paga a rate con Scalapay al check-out

Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un uso moderato.

Made in Italy
Questo prodotto è stato lavorato o ha subito un’ultima lavorazione sostanziale in Italia. Sostieni il made in Italy. Scopri di più
Descrizione prodotto
NOTE DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, naso elegante con fiori di montagna, mineralità pervasiva e continua, pienezza agrumata. In bocca sapidità acida, complessità, volume e lunghezza. Possibilità di positiva evoluzione nel tempo.
ABBINAMENTI
Antipasti di pesce
CANTINA
Poderi Colla è una cantina di vini pregiati situata nella regione del Piemonte, in Italia. La storia di questa cantina risale al 1700, quando la famiglia Colla iniziò a coltivare viti nella zona di Barbaresco.
Nel 1958, la famiglia Colla acquistò la tenuta di Cascine Drago, una fattoria nel comune di Alba, e iniziò a produrre vini sotto il nome di Poderi Colla. Oggi, la cantina è gestita dai discendenti della famiglia, Tino Colla e i suoi figli Federica e Pietro.
La filosofia di Poderi Colla è quella di produrre vini di alta qualità utilizzando tecniche tradizionali e rispettando l’ambiente. La cantina possiede vigneti in diverse zone del Piemonte, tra cui Barolo, Barbaresco, Langhe e Nebbiolo d’Alba.
La cantina produce una vasta gamma di vini, tra cui il famoso Barolo Bussia, uno dei vini più conosciuti e apprezzati della regione del Piemonte. Oltre al Barolo, Poderi Colla produce anche Barbaresco, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e altri vini di alta qualità.
Annata | |
---|---|
Vitigni | |
Alcol |
13% |
Formato | |
Regione | |
Origine | |
Temperatura di servizio |
8/10 °C |
Momento di degustarlo | |
Tipologia | |
Abbinamenti |